Ho conseguito la Laurea Magistrale a ciclo unico in Medicina Osteopatica presso l’International College of Osteopathic Medicine, dove in seguito ho completato un Master di settimo livello (Upper Second Class) specializzandomi in Osteopatia Pediatrica e Neonatale.
Ho svolto il Tirocinio Clinico Osteopatico e Pediatrico per più di 3 anni presso la clinica universitaria di Firenze, per un totale di più di 1500 ore e un breve periodo presso l’Ospedale Pediatrico Meyer.
In questo lungo percorso formativo, ho partecipato a numerosi Corsi e Seminari Specialistici con docenti internazionali, al fine di ampliare la conoscenza sul corpo umano e comprendere come ed in quale modo poter essere di aiuto al paziente, nel suo percorso verso il raggiungimento della salute.
Gran parte della mia formazione l’ho dedicata all’affascinante mondo dell’Osteopatia Pediatrica e Neonatale, in quanto il mio obiettivo è quello di garantire ad ogni bambino la possibilità di un corretto sviluppo NeuroPsicoMotorio, perché è proprio nel primo anno di vita che pone le fondamenta per il proprio futuro.
Per tale motivo ho approfondito i miei studi specializzandomi sui disturbi dello Sviluppo NeuroPsicoMotorio del bambino, attraverso un affascinante percorso di formazione svolto tra l’Ospedale Policlinico di Milano, l’Ospedale Pediatrico Meyer di Firenze ed il metodo diagnostico FSC (Facilitazione dello Sviluppo delle Cerebropotenzialità) del neurologo dott. Mario Castagnini, sulla diagnosi precoce e la terapia dei Ritardi dello Sviluppo Neuropsicomotorio.
Il tutto mi permette di valutare le competenze di reazione posturo-funzionale, della riflessologia primaria e fondamentale e delle abilità funzionali del bambino, al fine di aiutarlo a conseguire un corretto sviluppo NeuroPsicoMotorio, intervenendo sia con il Trattamento Osteopatico, che con la Terapia facilitante lo sviluppo.