Il nutrizionista è una figura professionale sanitaria che si occupa del rapporto tra alimentazione, nutrizione e stato di benessere della persona.
Ci si può rivolgere ad un Nutrizionista per un’educazione alimentare, per un piano alimentare personalizzato secondo le esigenze del paziente in situazioni fisiologiche o per patologie, intolleranze o allergie o per la gestione dello sport; per la riabilitazione nutrizionale di disturbi del comportamento alimentare e obesità, lavorare sulle abitudini che non permettono una gestione salutare del peso, migliorare il rapporto con il cibo, trovare un equilibrio.
La prima visita è così strutturata:
A questo punto imposteremo insieme il percorso che fa per te!
Alla prima visita seguiranno le visite successive, con cadenza quindicinale o mensile a seconda della necessità, volte a:
Il mio scopo è quello di proporre l’alimentazione in termini educativi e non impositivi, attraverso un percorso alimentare che porti il paziente alla ricerca della propria alimentazione ideale, attraverso cui potrà ritrovare la propria forma fisica, un comportamento alimentare salutare ma soprattutto la gratificazione personale e la sicurezza in sé stesso.
Al termine del percorso, ognuno sarà in grado di alimentarsi in modo autonomo, senza la privazione del piacere per il cibo.
Percorso di riabilitazione nutrizionale per pazienti con Disturbi Alimentari.
Percorso rivolto a pazienti che soffrono di Disturbi Alimentari e necessitano di un supporto dal punto di vista nutrizionale.
I disturbi alimentari sono patologie multifattoriali per cui è fondamentale un intervento multidisciplinare integrato con: psicoterapeuta, nutrizionista/dietista, psichiatra, medico internista/endocrinologo.
L’approccio non può essere “prescrittivo”; ma è necessario che il paziente impari nuovamente ad ascoltarsi.
La “dieta” è un fattore di rischio per il mantenere, amplificare o sviluppare un disturbo alimentare.